Arlberg – St. Anton am Arlberg
St. Anton am Arlberg, situata al confine tra il Tirolo e il Vorarlberg, è considerata la culla dello sci alpino moderno. Questo rinomato comprensorio turistico, che ha ospitato i Campionati Mondiali di Sci Alpino nel 2001, si trova a 1.304 metri di altitudine e offre un’esperienza unica sia in inverno che in estate.
Durante la stagione invernale, da inizio dicembre fino a fine aprile, sciatori e snowboarder provenienti da tutto il mondo si riversano su queste montagne per godere di condizioni perfette e di un’atmosfera autentica. Il comprensorio sciistico si estende fino a un'altitudine di 2.811 metri, offrendo oltre 280 chilometri di piste battute e ben 180 chilometri di discese in neve fresca per gli amanti del freeride.
Il collegamento tra le località è garantito da una rete efficiente di 84 impianti di risalita (tra cabinovie, seggiovie e skilift), che assicurano un accesso rapido e comodo alle piste. Tra i vari centri della regione, St. Christoph, situata a 1.800 m, è una delle stazioni sciistiche più alte dell’intero Arlberg.
Oltre a St. Anton, fanno parte della regione turistica anche i paesi di Pettneu, Flirsch e Strengen, perfettamente collegati tramite servizi di skibus gratuiti e ideali per chi cerca una sistemazione più tranquilla ma sempre vicina all’azione.
Comprensori sciistici dell’area di St. Anton am Arlberg
St. Anton am Arlberg
Altitudine: 1.304 m
Piste da sci: 280 km
Impianti di risalita: 84
Piste da fondo: 40 km
Ideale per: sciatori esperti, freerider, après-ski vivace
St. Christoph am Arlberg
Altitudine: 1.800 m
Piste da sci: 280 km (condivise con St. Anton)
Impianti di risalita: 84
Piste da fondo: 2 km
Ideale per: sciatori alla ricerca di tranquillità in alta quota
Flirsch
Altitudine: 1.157 m
Piste da sci: 150 km
Impianti di risalita: 1
Piste da fondo: 40 km
Ideale per: principianti e famiglie, accesso comodo a St. Anton
Strengen / Pettneu am Arlberg
Altitudine: 1.012 – 1.228 m
Piste da sci: 15 km
Impianti di risalita: 4
Piste da fondo: 40 km
Ideale per: escursioni, sci di fondo e relax
Oltre lo sci
St. Anton non è solo sinonimo di sport invernali. La località offre anche una vivace scena après-ski, con locali e bar famosi in tutta Europa, come il MooserWirt e il Krazy Kanguruh. Per chi cerca il relax, il centro wellness ARLBERG-well.com offre piscine, saune e trattamenti rigeneranti. E per le famiglie o chi vuole esplorare la natura, le escursioni invernali, le gite con le racchette da neve o le piste da slittino sono perfette.
In estate, la regione si trasforma in un paradiso per escursionisti, ciclisti e amanti della montagna, grazie a una rete di sentieri ben segnalati e panorami mozzafiato sulle Alpi.