Kitzbühel, nel cuore del Tirolo, è una delle mete turistiche più rinomate delle Alpi. Situata a circa 800 m s.l.m., tra le cime delle Kitzbüheler Alpen e le dolci colline del Leukental, la città unisce il fascino di un borgo medievale alla mondanità di una località di classe internazionale. Qui si incontrano tradizione tirolese, sport di alto livello, lusso discreto e paesaggi naturali di rara bellezza.
Il centro storico, con i suoi edifici colorati, boutique di alta moda, caffè raffinati e ristoranti gourmet, è animato tutto l’anno da eventi culturali, sportivi e mondani. Non è un caso che Kitzbühel sia soprannominata “la Montecarlo delle Alpi”.
Un paradiso per ogni stagione
Estate
In estate, Kitzbühel si trasforma in un paradiso verde per gli amanti della natura e delle attività all’aria aperta. Oltre 1.000 km di sentieri escursionistici si snodano tra malghe, alpeggi e vette panoramiche come il Kitzbüheler Horn e l’Hahnenkamm.
Escursioni per famiglie, sentieri tematici, tour alpini
Più di 800 km di percorsi per mountain bike e bici da corsa
Campi da golf panoramici, tra cui il rinomato Golfclub Kitzbühel-Schwarzsee
Laghi balneabili come il Schwarzsee, ideale per nuotare e rilassarsi
Gite in parapendio, nordic walking, arrampicata
Il paesaggio è caratterizzato da dolci colline verdi, foreste fitte e alpeggi in fiore. Molti rifugi offrono piatti tipici fatti in casa e accoglienza tirolese autentica.
Inverno
Il nome Kitzbühel è strettamente legato allo sci. Ogni anno ospita la leggendaria discesa libera sulla Streif, una delle gare di Coppa del Mondo più spettacolari e difficili al mondo. L’inverno qui è sinonimo di eccellenza sportiva e divertimento sulle piste.
233 km di piste perfettamente preparate
Collegamento con il comprensorio KitzSki tra Kitzbühel, Kirchberg, Jochberg e Pass Thurn
Snowpark, piste per slittino, itinerari per sci alpinismo
70 km di piste per sci di fondo
Pattinaggio su ghiaccio, curling, gite in slitta trainata da cavalli
Gli impianti di risalita moderni garantiscono tempi brevi d’attesa e una copertura perfetta delle piste da novembre ad aprile. I rifugi in quota combinano atmosfera rustica e cucina gourmet.
Dintorni e villaggi caratteristici
Oltre alla città principale, la regione ospita incantevoli villaggi alpini che meritano una visita:
Kirchberg in Tirol: tranquillo e autentico, ideale per escursioni e relax
Aurach bei Kitzbühel: conosciuto per il suo parco faunistico e paesaggi da cartolina
Jochberg: punto d’accesso diretto agli impianti, circondato da natura incontaminata
Reith bei Kitzbühel: raffinato e silenzioso, perfetto per chi cerca tranquillità
Tutti questi luoghi condividono lo stesso stile tirolese, ma con identità ben distinte e tradizioni locali forti.
Cultura, benessere e gastronomia
Kitzbühel non è solo sport. Il calendario culturale è ricco: concerti, mostre, festival musicali, eventi di design. La cittadina vanta inoltre un'eccellente offerta di wellness e centri spa, ideali per rigenerarsi dopo una giornata in montagna.
La gastronomia è un altro punto di forza: dalla cucina tradizionale tirolese nelle locande di montagna ai piatti sofisticati nei ristoranti stellati, ce n’è per tutti i gusti. Il mercato settimanale nel centro propone prodotti locali e specialità artigianali.
Perché visitare Kitzbühel
Località alpina di prestigio internazionale, elegante ma accogliente
Paesaggi spettacolari e attività outdoor tutto l’anno
Infrastrutture moderne e servizi di alta qualità
Atmosfera autentica nei villaggi vicini
Tradizione sportiva, benessere e gastronomia eccellente
Eventi culturali e sportivi di rilievo mondiale
La citta`di Kitzbühel in estate:
- giocare a golf nell centro golf delle alpi ( 4 piazze da golf nel centro, 18 piazze da golf nei dintorni)
- nuotare nel lago Schwarzsee, nel laghetto Gieringer Weiher o nel centro per nuotatori Aquarena
- 500 km di sentieri per passeggiate
- andare in bicicletta su ca 750 km di piste ciclabili
- giocare a tennis
- divertimento e tensione nello Sportpark Mercedes-Benz Kitzbühel con la palestra di arrampicata Salewa Kletterkitz e la pista bowling
Kitzbühel in inverno:
- Sciare su ca 170 km di piste da sci
- parchi di snowboard
- 120 km di piste a fondo
- 170 km di sentieri per passeggiate sulla neve
- diverse scuole da sci
- Mercedes-Benz parco sportivo Kitzbühel con possibilita`di curling, palestra ghiaccio e palestra di arrampicata Salewa Kletterkitz
La regione sportiva di Kitzbühel e`anche nota per la famosa gara Hahnenkamm-Rennen con la famosa pista di discesa Streif.
Kitzbühel è la scelta ideale per chi cerca una vacanza raffinata, dinamica e immersa nella bellezza delle Alpi, in ogni stagione.
Kitzbuhel di notte