Una valle speciale tra Austria e Germania

Il Kleinwalsertal è una delle valli più affascinanti e particolari dell’Austria. Situata nel punto più occidentale del Paese, nel Land del Vorarlberg, la valle è raggiungibile solo dalla Germania, attraverso Oberstdorf in Baviera. Questa singolare posizione geografica le conferisce un carattere unico: pur essendo austriaca, ha forti legami culturali ed economici con la Germania.

Circondata dalle maestose Alpi Allgäu e Alpi Lechtal, la valle si estende per circa 15 km e comprende quattro villaggi: Riezlern, Hirschegg, Mittelberg e Baad, tutti immersi in un paesaggio alpino mozzafiato, tra prati verdi, boschi, gole profonde e cime innevate.

Vita attiva tutto l’anno

Il Kleinwalsertal è una destinazione ideale in ogni stagione, capace di offrire esperienze autentiche e profonde a stretto contatto con la natura:

  • In estate, oltre 150 km di sentieri escursionistici si snodano tra valli, malghe e vette panoramiche. Escursioni tematiche, sentieri per famiglie, percorsi ad anello e tour impegnativi offrono proposte per ogni livello. Anche la mountain bike ha un ruolo importante, con trail appositamente segnalati.

  • Gli amanti dell’alpinismo e del trail running trovano qui un terreno vario, con vie ferrate e creste panoramiche. Le escursioni guidate con esperti locali permettono di scoprire i segreti della flora alpina e della geologia della valle.

  • Il programma “Walser Omgang” promuove il movimento lento e consapevole nella natura, combinando camminate, respirazione e rilassamento in luoghi energetici.

Inoltre, il Kleinwalsertal è noto per l’attenzione alla sostenibilità e al turismo dolce: numerosi alloggi, ristoranti e attività si basano su criteri ecologici e offrono esperienze autentiche, lontane dal turismo di massa.

Inverno tra sport e natura

Durante l’inverno, il Kleinwalsertal si trasforma in un paradiso alpino. Il comprensorio sciistico Oberstdorf-Kleinwalsertal offre:

  • Oltre 130 km di piste da sci alpino, collegate tra Austria e Germania

  • Scuole di sci e snowboard ben organizzate, anche per bambini

  • Piste da sci di fondo, sia in piano che in quota, immerse nella quiete invernale

  • Sentieri invernali battuti, escursioni con le ciaspole, tour di scialpinismo

La neve abbondante, garantita dalla posizione geografica, rende le condizioni ideali da dicembre fino a Pasqua. Le piste spaziano da discese panoramiche per principianti fino a percorsi impegnativi per esperti. Molto apprezzato è il freeride e lo sci fuori pista, grazie alla particolare orografia della valle.

Cultura walser e tradizioni alpine

Il Kleinwalsertal è fortemente legato alla cultura walser, una comunità montana originaria del Vallese (Svizzera), che colonizzò questa regione nel XIII secolo. Ancora oggi si notano tracce della lingua, dell’architettura tipica in legno, delle usanze e del costume tradizionale.

Nei villaggi si tengono regolarmente eventi culturali, concerti di musica folk, feste religiose e manifestazioni popolari. Piccole chiese, musei locali e vecchie fattorie raccontano la storia della valle e dei suoi abitanti. Il Museo Walserhaus a Hirschegg è un buon punto di partenza per capire l’identità di questa valle unica.

Gusto alpino e ospitalità autentica

Il Kleinwalsertal è anche una meta per intenditori del gusto. La cucina si basa su ingredienti regionali e stagionali, provenienti spesso da piccoli produttori locali. Tra le specialità:

  • Formaggi alpini e burro di malga

  • Ravioli tirolesi (Käsknöpfle) con cipolla fritta

  • Selvaggina, funghi di bosco e trote fresche

  • Dolci come lo strudel e i Krapfen

Le locande alpine e i rifugi tradizionali offrono una calda ospitalità, con vista sulle cime e atmosfera familiare.

Perché visitare il Kleinwalsertal

  • Posizione unica, accessibile solo dalla Germania ma pienamente austriaca

  • Natura incontaminata e paesaggi alpini autentici

  • Turismo sostenibile e attenzione all’ambiente

  • Attività per tutto l’anno, per sportivi e amanti della tranquillità

  • Forte identità culturale e tradizioni walser

  • Gastronomia di alta qualità e ospitalità genuina

Comprensori che fanno parte della zona sciitica Kleinwalsertal:

Baad & Hirschegg:
Altezza: 1.124m - 1.218m
Chilometri di piste: 240 km
Numero complessivo degli impianti di risalita:110
Piste di fondo in km: 90 km

Mitterberg & Riezlern:
Altezza: 1.088m - 1.218m
Chilometri di piste: 240 km
Numero complessivo degli impianti di risalita:110
Piste di fondo in km: 90 km

Sogna la tua vacanza e preparati a partire!

Destinazioni Top