Il Lago Achen (Achensee), situato a circa 930 m s.l.m., è il lago più grande del Tirolo e uno dei più amati per le vacanze in ogni stagione. Immerso tra il massiccio del Rofan e le montagne del Karwendel, il lago si estende per circa 9 chilometri e offre un mix unico tra natura, sport, relax e cultura. La sua posizione privilegiata, tra le Alpi e le vallate tirolesi, lo rende una meta perfetta sia per le vacanze estive che per quelle invernali, grazie anche a un’infrastruttura turistica ben sviluppata ma rispettosa dell’ambiente naturale.
Atmosfera e natura
La bellezza paesaggistica del lago è uno dei suoi tratti distintivi: le acque turchesi e cristalline riflettono le cime montuose che lo circondano e regalano scorci da cartolina in ogni momento dell’anno. Due sponde sono completamente naturali, e non ci sono edifici lungo tutto il perimetro del lago, mantenendo così un aspetto autentico e incontaminato.
L’Achensee è anche noto come il “mare del Tirolo” per le sue dimensioni e per l’intensa attività velica: le sue condizioni ventose lo rendono infatti ideale per la vela, il windsurf e il kitesurf.
Estate al Lago Achen
In estate, il lago è un paradiso per chi ama gli sport all’aria aperta e il contatto con la natura. La zona offre:
Più di 500 km di sentieri escursionistici ben segnalati, per tutti i livelli di difficoltà
Rete ciclabile e percorsi per mountain bike spettacolari, anche in quota
Navigazione turistica sul lago con battelli panoramici
Possibilità di balneazione, canoa, paddleboard, vela e immersioni
Parapendio e arrampicata nelle vicine falesie del Rofan
Una delle escursioni più apprezzate è la salita con la funivia Rofanbahn, che porta da Maurach direttamente in alta quota, aprendo scenari alpini spettacolari. Da qui partono numerosi percorsi, come quello che porta al famoso belvedere Gschöllkopf.
Per le famiglie, ci sono numerosi percorsi tematici, parchi avventura e aree giochi vicino alla riva. Anche la cultura non manca: nelle località intorno al lago si tengono regolarmente concerti tradizionali, serate tirolesi e feste popolari.
Inverno tra lago e montagne
Anche d’inverno, il Lago Achen mantiene intatto il suo fascino. Pur non essendo un comprensorio sciistico di grandi dimensioni, l’area offre:
Piccole stazioni sciistiche a misura di famiglia (come Christlum, Rofan e Pertisau)
Sci di fondo con oltre 200 km di piste tracciate – l’Achensee è una delle zone più rinomate per il fondo in Tirolo
Escursioni con le ciaspole, slittino, pattinaggio su ghiaccio e winter walking
Terme e centri benessere con vista sul lago, ideali per rilassarsi dopo una giornata attiva
Un punto forte è la qualità dell’aria, particolarmente pulita e secca, ideale per chi soffre di allergie o problemi respiratori.
Località principali
Maurach: Situata sulla sponda meridionale del lago, è il centro principale e punto di partenza per escursioni e attività nautiche. Qui si trova anche la stazione della funivia per il Rofan.
Pertisau: Elegante e tranquilla, Pertisau è celebre per i suoi hotel con spa e per essere la sede del campo da golf dell’Achensee. Da qui parte anche la storica Achenseebahn, una ferrovia a cremagliera in funzione da oltre 130 anni.
Achenkirch: Sul lato nord del lago, è una località più appartata e tranquilla, ideale per chi cerca relax e natura incontaminata. Offre numerose possibilità di escursione verso le malghe e i rifugi alpini.
Cultura e tradizione
La regione del Lago Achen conserva una forte identità tirolese. Durante tutto l’anno si svolgono manifestazioni tradizionali, come le sfilate in costume, i mercati dell’artigianato e le feste del raccolto. Il Museo delle Tradizioni Locali di Sixenhof a Achenkirch offre uno sguardo affascinante sulla vita contadina di un tempo.
Luoghi che fanno parte della zona Lago di Achen:
Achenkrich:
Altezza: 930m
Piste di fondo in km: 52,8 km
Maurach/Pertisau/Steinberg/Wiesing:
Altezza: 568m - 1.015m
Piste di fondo in km: 127,9 km